Connect with us

comunicazione

“Dolcetto o scherzetto?” La comunicazione è protagonista di Halloween

Strategie di guerrilla marketing, maxi striscioni, brand che si travestono dei loro competitor, e molti riferimenti ai mostri che caratterizzano questo giorno.

Published

on

Halloween

La comunicazione fa paura, in tutti i sensi quando si tratta di Halloween. Si sa ogni ricorrenza per le aziende, è un momento per far parlare di sé. Strategie di guerrilla marketing, maxi striscioni, brand che si travestono dei loro competitor, e molti riferimenti ai mostri che caratterizzano questo giorno.

McDonald’s e Burger King: la battaglia continua a colpi “terrificanti”

In quanto a “scherzetti” i due fast food più famosi d’America non se le mando a dire. Nel 20219 Burger King ha travestito l’intera facciata di un suo locale a New York, più precisamente quello nel Queens, da fantasma con tanto di graffito che riportava la scritta “McDondald’s”. Non solo, anche gli involucri dei panini  erano mascherati, con tanto di dicitura all’interno “Booo, just kidding, we still flame-grill our Burger! Happy Halloween”. In riferimento alla cottura a fuoco vivo che viene utilizzata, rispetto alle piastre utilizzate dal McDonalds. Questo ha fatto sì che la notizia diventasse virale e fossero in molti a recarsi incuriositi per poter vedere dal vivo questa strategia. Un ottimo esempio di guerrila marketing. Provocazioni simili sono quelle della campagna “ Come as a Clown eat like a King”, giocando sulla coulrofobia. Anche in questo caso geniale, se si pensa che in molti si travestano da clown nella notte più spaventosa.

Credit photo Reddit

LG e lo scherzo dell’ascensore di Halloween

Una delle campagne più viste sul web è invece quella di LG che per lanciare i suoi nuovi televisori ha realizzato il fondo di un ascensore con dei monitor con caricati dei viedo che simulassero lo sgretolarsi del fondale. Persone ignare di tutto si vedevano quindi “mancare la terra sotto i piedi” diventando così protagonisti inconsapevoli di uno dei video più visti della storia di Youtube.

Dal canale Youtube di Lg, lo spot realizzato in Inghilterra.

Pepsi e Coca-Cola

Non solo i due colossi del fast-food si sfidano a colpi di travestimenti. Anche Pepsi nel post di Halloween indossa un mantello che riporta il logo di Coca Cola, ovviamente però con le parole inveriate “Cola Coca”. Il clan in questo caso era “ Vi auguriamo un felice Halloween” ma un utente, riprendendo la stessa pubblicità, ha cambiato il claim con “ tutti vogliono essere super eroi” con tanto di marchio Coca Cola. In questo modo ha completamente ribaltato il significato della pubblicità.

Halloween 2021 cosa aspettarsi dal 2021

In molte delle grafiche compaiono mani terrificanti che tengono in mano il prodotto del brand, zucche che si compongono come nel caso di M&M’s. Biscotti che cambiano nome come nel caso di Mulino Bianco che trasforma le tenerezze in Tenebrezze, la torta al limone diventa “ non aprite quella Torta”. I Cioccograno invece i Cioccosbrano e le Macine, il Conte Macina realizzati da Timidessen. Sul profilo Instagram di Chupa Chupa invece uno split di immagini che rappresenta una terrificante casa. Il packaging delle patatine di McDonald’s diventa invece uno spaventoso vampiro con tanto di dente/patatina fritta insanguinata di ketch up. E gli altri brand che si contraddistinguono per l’instant marketing come Taffo, Durex e Ikea, solo per citarne qualcuno? Lo scopriremo nel giorno più terrificante dell’anno.

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy