Connect with us

Attualità e politica

Trump lancia “TRUTH” contro la tirannia di Big Tech. “Verità” o vendetta?

RUTH”? Questa domanda forse un po’ provocatoria, si riferisce direttamente al nome e al significato che assume il nuovo social network di Donald Trump. Truth, verità, vedrà la luce in versione Beta a novembre

Published

on

Trump

Caro Trump, sei sicuro che la tua sarà “TRUTH”? Questa domanda forse un po’ provocatoria, si riferisce direttamente al nome e al significato che assume il nuovo social network di Donald Trump. Truth, verità, vedrà la luce in versione Beta il prossimo mese. Un universo parallelo a quello di Zuckerberg, per opporsi alle “tirannie delle Big Tech” così come ha dichiarato, in questi giorni, in un comunicato stampa. Il nome scelto è di rottura, per ribadire la necessità dell’ex presidente di “libertà di parola” e sottolineare la differenza dagli altri social network. Più volte infatti ha ribadito di come i social network gli impedissero di esprimersi, dopo il suo esilio forzato dal loro utilizzo.

Truth da novembre online: per quanto?

Nel mese di novembre la piattaforma potrà accogliere alcuni degli ospiti, solo su invito. Nei primi tre mesi del 2022 sarà aperto invece a tutti. La “verità” di Trump sarà proprietà della società Trump Media & Technology Group (TMTG).Dopo l’annuncio ufficiale la società Digital World Acquisition Group, definita di comodo, ha registrato in borsa un +350% in chiusura titoli. Viene così definita in quanto è una società creata appositamente per raccogliere fondi, che verrà poi immediatamente acquisita dalla società di Trump. Il titolo è stato sospeso per eccesso di volatilità.
Non solo un nuovo modo di connettersi ma anche un nuovo servizio di streaming on-demand in abbonamento che possa intrattenere diversi spettatori.

Da Trump a “Tramp” ma solo per i social network

In una sua dichiarazione alla stampa americana ha spiegato questa mossa dichiarando «I talebani hanno una presenza enorme su Twitter e il vostro presidente preferito è messo a tacere. È inaccettabile».
Questo succede quasi ad un anno di differenza dal suo ban da Twitter e Facebook, dopo i suoi commenti definiti dagli americani e dalla corte suprema “inaccettabili e rischiosi per la sicurezza pubblica” dopo l’increscioso assalto al Congresso. L’ex presidente degli USA si è trovato senza profilo, a vagabondare online, senza meta e senza un posto dove poter pubblicare le sue idee. La società di Zuckerberg ha deciso di bandirlo fino al 2023, la stessa corte suprema aveva scelto di chiedere una limitazione a questa decisione. Il vicepresidente di Facebook ha ammesso che dopo il periodo di allontanamento sarà valutato se ci sia o meno un pericolo per la sicurezza nel ridare la possibilità di accesso ai social a Trump.

Truth sarà il trampolino di lancio per la ricandidatura nel 2024?

Questa, non è la prima volta che l’ex presidente prova a creare una sua piattaforma: a gennaio era nato Parler. Fin da subito però Google e Apple si erano apprestate a rimuovere dai loro store. In questo caso però non si trattava di un vero social network, ma più di una sottoscrizione a ricevere i messaggi e le notifiche che pubblicava lo stesso Trump. Aveva cosi giustificato la sua mossa come una “violazione dei diritti di libertà di parola”.
Riuscirà questa volta a ottenere il suo spazio dove viene garantita la sua libertà di parola? Come funzionerà questo social? Sono tutte domande a cui non abbiamo una risposta, l’unica cosa che sembrerebbe certa è che questo, è un passo verso la sua ricandidatura alle elezioni presidenziali del 2024.

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy