comunicazione
Il Natale è pubblicità, quali sono gli spot più belli?
Published
1 anno agoon

Come ogni anno, con l’arrivo del Natale, è come se tutto ciò che ci circonda avesse una luce diversa, si respira un’aria di gioia e serenità. Questo clima è anche merito delle tantissime pubblicità che vediamo ogni giorno: dai post di Natale, i moltissimi calendari dell’avvento, gli auguri in anticipo fino ad arrivare al fatidico del “anche a te e famiglia” su WhatsApp.
Per chi lavora nella comunicazione questo è il periodo dove bisogna immergersi in uno spirito natalizio capace di infondersi in tutti quelli che sono i fruitori dei nostri contenuti. Quale modo migliore se non quello di ripercorrere le pubblicità che hanno segnato la storia negli ultimi 20 anni?
Bauli e la pubblicità “A Natale si può dare di più”
Una delle canzoni più ricorrenti di questo periodo è “A Natale Puoi”. Spot del 2008 ambientato durante una recita di Natale dove ogni bambino canta un pezzo della canzoncina. L’azienda veronese è riuscita a coinvolgere sin da subito il suo pubblico. Questo motivetto è orecchiabile ed entrato sin da subito nelle playlist natalizie di tutti gli italiani. Lo spot si conclude con la tipica festa che segue le recite di Natale con grandi e piccini che mangiano il pandoro Bauli. Quest’anno invece Bauli ha proposto una versione cantata dai consumatori: ognuno poteva cimentarsi nel cantare, a modo suo, la canzone simbolo del marchio.
Lavazza “Ma che posso fa’ il mite pastorello”?
Questo è uno degli spot più divertenti realizzato nel 2001 nel panorama degli spot italiani sul Natale. La coppia Bonolis-Laurenti si trova in Paradiso all’interno del presepe vivente. I due, messi a fare i pastorelli si vogliono ribellare per il ruolo affidatogli da San Pietro – interpretato da Riccardo Garrone – ed è proprio Bonolis a pronunciare la frase “ ma’ che posso fa’ il mite pastorello”? Mentre stanno bevendo il caffè Lavazza sottolineano che due come loro devono stare al centro della scena. Ed è cosi che sarà e diventeranno il bue e l’asinello. Forse, l’opzione migliore era proprio quella di essere due miti pastorelli.
Coca Cola “Shake Up Christmas”
Nel 2010 Coca Cola lancia uno spot intitolato “Shake the happiness“, cioè scuoti la felicità. Infatti nel video si vede in un primo momento Babbo Natale nel suo studio che, dopo aver bevuto una bottiglietta di Coca-Cola, inizia a scuotere apparentemente senza motivo una palla di vetro di Natale con la neve. A ogni scossone una parte della città si muove andando tutta da destra a sinistra: anche gli iconici camion della Coca-Cola iniziano a capovolgersi verso il fondo dello schermo. Tutto succede per una ragione e ogni movimento compiuto da Babbo Natale serve ad aiutare uno dei personaggi dello spot: chi ad arrivare alla recita del figlio, chi alla cena della vigilia, addirittura un cane a trovare la sua famiglia. I famosi camion, simbolo per Coca-Cola del Natale, sono tornati a viaggiare lo scorso anno per le maggiori città italiane!
“Fatti conquistare dal Natale” con la pubblicità di Ikea
In questo simpatico spot possiamo vedere due tipologie contrapposte: uno che adora il Natale e uno che invece, non ama addobbare la casa di luci e palline. I due uomini si incontrano sul pianerottolo: uno appende una misera decorazione di Natale e uno invece ha addobbato la sua porta di casa con mille luci e festoni. Il secondo uomo decide quindi di infondere un po’ dello spirito del Natale al primo. Decide di mandare degli elfi e decoratori nella casa dell’uomo, cosi sarà invaso dallo spirito natalizio. Lo slogan del famoso spot è: “fatti conquistare dal Natale”, cosi come è successo alla casa di un apparente uomo-Grinch.
Amazon “Everybody needs somebody to love”
L’ultimo spot che vi proponiamo è quello di Amazon “Everybody needs somebody to love”. In questo video tutti i protagonisti cantano la famosa canzone da cui lo spot prende il titolo. Anche in questo caso ci sono più soggetti: una donna che fa il corriere Amazon, una recita di bambini , due ragazzi che si incontrano sul treno, una coppia che si incontra all’aeroporto, una coppia anziana che balla, una famiglia che si riabbraccia per le feste. Tutti accumunati dall’avere un pacco Amazon in mano che fa da seconda voce ai protagonisti che cantano. Il messaggio è chiaro: tutti hanno bisogno di qualcuno da amare e a cui fare regali, possibilmente spediti da Amazon (in questo caso).
Motta sforna claim
Ci sono poi claim diventati famosi e ancora oggi presenti nel linguaggio quotidiano “Buttati che è morbido” e “il Natale quando arriva, arriva” entrambi di Motta. Possiamo quindi dire che oltre a sfornare panettoni ci regalano frasi senza tempo, caratterizzanti del periodo natalizio. E il vostro spot natalizio preferito qual è?
E il vostro spot natalizio preferito qual è?
Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi
“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]
STILI CONTEMPORANEI


Magia del Natale da ritrovare
Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...


Il Natale dei Nerd
Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...


Maestri del Gusto 2022-2023
Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico


La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni
La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.


“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne
Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...


Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022
Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...


World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”
Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...


C’era una volta l’albero di Natale
L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...


I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima
C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...
LoScopribenessere
6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]