Connect with us

Sanità

Asl TO5: è on line il nuovo sito web

L’Asl TO5 ha presentato il nuovo sito web realizzato dal CSI Piemonte: tante le novità sul nuovo portale dell’Azienda Sanitaria Locale

Published

on

Asl TO5

Semplice, intuitivo e fruibile da pc, tablet e smartphone. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo sito web dell’Azienda Sanitaria Locale TO5, realizzato dal CSI Piemonte (Consorzio Sistema Informativo Piemonte).

Raggiungibile come di consueto all’indirizzo www.aslto5.piemonte.it, il nuovo sito ha un design pulito ed elementi grafici coerenti con i colori aziendali e con il logo, con una forte presenza del colore bianco che facilita la lettura delle pagine.

Tutte le novità del nuovo sito web dell’Azienda Sanitaria Locale

Tra le novità del sito dell’Asl TO5 troviamo sicuramente un’organizzazione dei contenuti più accattivante e facile da fruire, con l’obiettivo di promuovere le attività, i servizi e tutte le strutture sanitarie e amministrative.

La barra di navigazione principale del sito offre percorsi chiari ed immediati con un menù strutturato in sei macro sezioni: strutture e servizi, Come fare per, Dedicato a, servizi online, ASL comunica, Covid-19.

Navigando, il cittadino può trovare tante informazioni, attraverso una rete informativa ricca e dinamica. Nella pagina di ogni attività, per esempio, sono disponibili i contatti di riferimento, le sedi in cui è svolta, l’area tematica di appartenenza, i target a cui è rivolta e i servizi on line collegati.

Sempre nell’ottica di essere di aiuto per il cittadino si sono separate poi nettamente le informazioni pratiche da quelle più istituzionali. Queste ultime sono raccolte in un menù dedicato anche per facilitarne la consultazione da parte di altre ASL o enti. Un altro aspetto importante è stata anche l’integrazione del sito dell’Asl TO5 con Tu Salute Piemonte. Il portale regionale che raccoglie tutti i servizi digitali sanitari rivolti al cittadino. In questo modo il cittadino ha una porta di accesso in più ai servizi on line della Regione Piemonte.

Le dichiarazioni dei direttori generali dell’Asl TO5 e del CSI Piemonte

«Quello che vedete ora on line – afferma Massimo Uberti, Direttore Generale dell’Asl TO5 – è un primo pezzo del puzzle che comporrà il sito dell’Asl TO5. Sarà ancora ampliato nei contenuti e le informazioni fornite sui vari servizi erogati saranno via via più dettagliate. I nostri pazienti sono al centro dell’organizzazione e il nuovo sito deve essere uno strumento a loro completamente dedicato».

«Questo progetto – ha sottolineato Pietro Pacini. Direttore Generale del CSI Piemonte – è il frutto di un grande lavoro di squadra che ha coinvolto il CSI e l’Asl TO5 nella realizzazione di un nuovo portale, semplice, fruibile da ogni dispositivo e coerente con le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Il CSI è pronto a mettere a disposizione delle altre aziende sanitarie le sue competenze acquisite negli anni, nel campo dell’usabilità e del design, per realizzare siti web di facile consultazione e accessibili a tutti».

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy