Connect with us

Dalle aziende

Sharin’App il nuovo universo dell’e-commerce

Sharin’App la nuova app per la compra vendita per i privati e le aziende. Un vero e proprio universal commerce: alla portata di tutti

Published

on

Sharin'App

Michael Boldarino imprenditore e CEO lancia Sharin’App. Che vanta già ottime valutazioni ancora prima di essere resa pubblica. Un’unica piattaforma all’interno della quale sarà possibile pubblicare annunci di privati, aziende, esercizi commerciali locali. Il lancio è previsto nel 2022 ed il suo funzionamento è pari a quello di un social network, con la volontà e l’obiettivo di renderlo gratis per tutti.

L’idea e la storia di Sharin’App

Sharin-App è stata ideata dal suo co-fondatore e CEO Michael Boldarino, imprenditore dal 2012, attualmente amministratore del “Gruppo Boldarino srl” di Risparmionetto.it e ora anche di Sharin’app International srl. Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo di investitori privati. L’idea nasce parecchio tempo prima, per poi vedere la sua concretizzazione nel 2020. La prima versione “alpha” ha raccolto un buon numero di investimenti già da ottobre 2020, con ottime valutazioni. La media di chi, sta sviluppando l’App è di circa trent’anni e sono circa 10 tra collaboratori esterni ed interni. Numerosi gli imprenditori del Nord che hanno già “adocchiato” l’app e sono in attesa dell’imminente apertura del capitale per investire, con una valutazione pre-money davvero importante. Questo è dovuto anche grazie a risultati possibili e probabili nel breve termine. 

Cosa è Sharin’App?

È un’applicazione per dispositivi iOS e Android che basa la sua forza innovativa su algoritmi e AI. Le merci vendibili sono ad ampio spettro: vendita e acquisto di nuovi prodotti, senza limiti di settore o dal punto di vista geografico. Sarà anche possibile acquistare o vendere prodotti usati, anche tramite la trattativa di privati. Le aziende locali non vengono lasciate indietro. Sarà infatti possibile acquistare buoni sconti o pacchetti convenzionati presso aziende e negozi in modo da aiutare tutti nella ripartenza.

Nell’ottica invece di una sharing economy sarà possibile per gli utenti condividere e chiedere informazioni e conoscenze. Lo scopo al quale sta cercando di arrivare il team è quello di offrire commissioni a 0 per tutti gli utenti. Come afferma il CEO Michael Boldarino, lo scopo è quello di creare un unico ambiente digitale attraverso un innovativo algoritmo di ricerca, con tante possibilità di azione e opportunità. Rendendolo in questo modo un “u- commerce” ovvero un universal commerce: proprio perché crea relazioni tra privati e aziende per vendere, acquistare, e guadagnare, relazionarsi e condividere senza limiti.

Il lancio il prossimo anno

L’app arriverà nel 2022, prima però ci saranno diversi round di raccolta di fondi da parte degli investitori. Sarà scaricabile da dispositivi iOS e Android e sarà disponibile anche per la versione desktop. Le funzioni più importanti saranno rese noti solo con il lancio dell’app.

Tutti i contenuti saranno caricati dai diversi utenti: potranno concludere l’acquisto con una transazione economica. L’app sarà molto intuitiva e sarà utilizzabile anche dai meno esperti: in questo modo ci sarà un’opportunità per tutti, per creare una nuova community di compra vendita 

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy