Connect with us

comunicazione

La caccia all’ultima griffe si sposta sul Metaverso

Il Metaverso è la nuova passerella d’alta moda. Sono sempre di più i brand che acquistano e creano oggetti e spazi virtuali

Published

on

La Fashion Week si sposterà nel Metaverso? I grandi brand del fashion stanno provando a impossessarsi di spazi nel web 3.0 cercando di portare quella sana competizione che punta a sancire la supremazia tra i marchi di lusso. Sono sempre di più le aziende che scelgono di cavalcare l’onda virtuale e di acquisire e creare degli spazi studiati ad hoc. Con una comunicazione studiata nei minimi dettagli.
In occasione della MFW, Benetton ha annunciato l’apertura di uno store perfettamente identico a quello virtuale, inaugurato nelle prossime settimane. Il meta- negozio non avrà lo scopo di vendita ma solo di gaming. Verrà dato all’utente la possibilità di giocare e di ottenere diversi QR code per effettuare acquisti nel negozio “ reale”.

Il nuovo store Benetton nel Metaverso

Tutti pazzi per il metaverso

Non è la prima volta però che reale e virtuale si fondono. Una tendenza sempre più diffusa con grandi player del settore fashion: da Balenciaga a Gucci, da Nike a Adidas arrivando anche a Disney. Quest’ultima ha infatti depositato all’Ufficio Brevetti USA un progetto per offrire ai visitatori dei suoi 12 parchi a tema, esperienze uniche che uniscano i due mondi. Nike invece ha creato Nikeland su Roblox depositando i suoi articoli come virtuali e acquistabili da tutti gli utenti per personalizzare il proprio avatar. Gucci, ha il merito di aver dato vita allo spazio virtuale Vault e diverse esperienze su Roblox. Ed è proprio su questa piattaforma che è stata venduta una versione della borsa Dionysus Gucci ad un prezzo nettamente più alto rispetto al retail (per un prezzo di circa 4.100 dollari).

Meta è anche business

Dall’annuncio di Mark Zuckerberg che sanciva la nascita di Meta sono molti i brand che hanno scelto di investire e di essere presenti anche su questa nuova piattaforma. Un giro di affari stimato dalla JP Morgan di mille miliardi di dollari. Dove i massimi esperti di diritto dell’immagine si stanno già attivando per tutelare nel web 3.0 le proprie opere perché è già partita la caccia all’ultima griffe. Perché essere alla moda solo nel mondo, quando lo si può essere anche attraverso il proprio avatar?

E forse, ci aveva visto bene Marc Jacobs, stilista di fama internazionale, quando aveva dichiarato «I vestiti non significano nulla, finché qualcuno non inizia a viverci dentro». E nel Metaverso sarà letteralmente possibile.

Dopo una formazione fin troppo matematica ho capito che i numeri e la chimica non facevamo per me. Poi l'incontro con il mondo della comunicazione....

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy