comunicazione
Le 5 caratteristiche di una comunicazione efficace
Published
7 anni agoon
Nessuno ti capisce? Quando parli vedi il tuo interlocutore che ti guarda con faccia strana? La comunicazione efficace consente di trasmettere correttamente le informazioni, in modo che chi ascolta possa dire di aver capito bene.
Si, esatto, non sei tu che parli a definire se la tua comunicazione è efficace o meno, ma chi ti ascolta. Chi ascolta stabilisce se la comunicazione è efficace, cioè se ha capito e che cosa ha capito di ciò che abbiamo cercato di esprimere, non di chi parla!
Comunicare in modo corretto permette di sapersi esprimere con qualunque interlocutore sia a livello verbale che non verbale, in modo chiaro e coerente con il proprio stato d’animo.
Una buona comunicazione che trasmette il messaggio nel modo giusto deve essere:
1 COMPLETA
E’ necessario che sia completa. Deve contenere tutte le informazioni necessarie al ricevente per valutare una situazione o per risolvere un problema. Fornire tutte le informazioni in maniera efficace, permette al ricevente di non fare domande, di non avere dubbi e di comprendere al meglio.
2 CONCISA
Significa non aggiungere al messaggio dettagli inutili e ridondanti. Permette al ricevente di concentrarsi sulle informazioni essenziali, senza perdere risorse nel selezionare e filtrare le informazioni utili da quelle che lo sono meno. Un messaggio breve non sempre è conciso, può anzi contenere informazioni irrilevanti e quindi può non essere efficace.
3 CONCRETA
Comunicare in modo concreto significa rispondere in modo puntuale alle domande. La concretezza aumenta l’efficacia della comunicazione, perché permette al ricevente di comprendere il messaggio in modo più circostanziato e completo. Chi parla in modo astratto non è chiaro e efficace con tutti, induce il ricevente a doversi immaginarsi le situazioni concrete, senza avere certezza che le sue intuizioni siano quelle corrette.
4 CHIARA
La comunicazione è chiara quando ci si concentra su un solo obiettivo, quando usa la giusta terminologia e il giusto lessico, in modo da non creare confusione nel ricevente. Chi ascolta non deve correre il rischio di fraintendere ciò che è stato detto. Chi parla, mentre comunica, deve accertarsi che chi ascolta abbia capito, magari ponendo delle domande.
5 CORRETTA
Ogni lingua ha le sue regole, parlare senza commettere errori grammaticali o sintattici permette a chi riceve l’informazioni di comprendere meglio, il messaggio aumenta di credibilità e non ci si perde in ulteriori chiarificazioni.
La tua comunicazione segue queste regole? Puoi dire che parli in modo efficace?
Vuoi migliorare la tua comunicazione? Rivolgeti a dei professionisti
Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

You may like
Lo Scoprieventi
Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a camminate, la lettura del paesaggio […]
STILI CONTEMPORANEI


Magia del Natale da ritrovare
Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...


Il Natale dei Nerd
Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...


Maestri del Gusto 2022-2023
Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico


La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni
La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.


“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne
Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...


Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022
Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...


World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”
Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...


C’era una volta l’albero di Natale
L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...


I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima
C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...
LoScopribenessere
6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]