comunicazione
Comunicazione online: blog, social o comunicati stampa?
Published
7 anni agoon
Creare la giusta strategia di comunicazione è l’unico mezzo per avere più visibilità.
Se stai leggendo questo post significa che hai iniziato a renderti conto che hai bisogno di migliorare la comunicazione per la tua impresa. Con molta probabilità hai già pensato ad inviare comunicati stampa alle testate giornalistiche, oppure aprire un profilo social. In effetti entrambi i sistemi sono un mezzo per aumentare la tua visibilità e migliorare la percezione del tuo brand, ma c’è bisogno di strategie e strumenti adeguati per fare breccia nel muro di gomma innalzato molto spesso dalle redazioni o dagli utenti dei social.
Partiamo dai giornali. Ad oggi, nel 2016, ci sono ancora persone che inviano comunicati stampa solo via email, allegando magari un bel Pdf, se non un documento word, infiocchettato con tanto di logo. Nulla di diverso da quando i nostri predecessori inviano un bel fax a un numero generico di segreteria…
Ebbene, tocca dirtelo chiaramente: non funziona! Le e-mail non sono più efficaci. Nelle redazioni e nelle caselle e-mail degli utenti privati ne arrivano a centinaia ogni giorno e alla fine, gli unici che avranno visto il tuo “articoletto” sarete in due: tu e il cestino della posta del destinatario. Risultato? Tanta fatica per nulla.
Con l’avanzare di internet e dei nuovi media le notizie oggi viaggiano online velocemente, da sito a sito, da blog a blog, via link, via feed reader, saltando di social network in social network e di tastiera in tastiera, alla velocità della luce.
Quindi come fare? Per una comunicazione di successo delle tue campagne è obbligatorio avere una presenza fissa e costante su internet. Perché ormai non sono più solo le testate giornalistiche a dare credito o valore al vostro prodotto e ve lo dice una che di professione è giornalista. Perché le persone oggi cercano informazioni, notizie, opinioni e recensioni sui motori di ricerca o sui social network e se tu invii le tue informazioni solo via email, il fax giuro non voglio neanche sentirlo nominare, sei letteralmente tagliato fuori.
La soluzione? Stare al passo coi tempi e se non si riesce affidarsi a professionisti competenti. Non crediate infatti che avere aperto un profilo Facebook o aver messo qualche hashtag qua e là abbia risolto i vostri problemi, soprattutto non crediate che i risultati si abbiano subito! La comunicazione è qualcosa che lavorare sulla lentezza, il lungo tempo. Diffidate da chi usa termini come “chiama subito” o “siamo i più fighi” è solo l’utente finale, il vostro cliente a decidere se vale la pena chiamarvi o se siete davvero i più fighi.
Ormai siamo di fronte ad un vero spartiacque e solo chi è in grado di sfruttare le nuove tecnologie e capire i meccanismi intrinsechi della comunicazione sarà in grado di dare un futuro al tuo business. Le nuove tecnologie sono sempre più fondamentali e sopravviverai al progresso solo se sarei in grado di adeguarti ed aggiornare il tuo modo di pensare e di lavorare. Social, blog, aggiornamenti, contenuti ad hoc, immagini correlate sono ciò che determinano la percezione che dai agli altri di te stesso e della tua azienda. Vuoi un’idea su come fare? Segui le nostre pillole di comunicazione o passa a trovarci per una consulenza.
Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

You may like
Lo Scoprieventi
Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]
STILI CONTEMPORANEI


Magia del Natale da ritrovare
Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...


Il Natale dei Nerd
Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...


Maestri del Gusto 2022-2023
Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico


La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni
La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.


“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne
Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...


Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022
Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...


World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”
Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...


C’era una volta l’albero di Natale
L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...


I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima
C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...
LoScopribenessere
6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]