Connect with us

comunicazione

Signal, boom di download all’app di messaggistica

L’applicazione di messaggistica Signal ha scalato le classifiche digitali dopo le modifiche alla privacy annunciate da Whatsapp

Published

on

Signal

L’applicazione di messaggistica Signal è ormai sulla bocca di tutti. Da quando Whatsapp ha aggiornato le condizioni d’uso e sulla privacy, annunciando che i dati degli utenti saranno condivisi con le diverse piattaforme del gruppo Facebook come Instagram e Messenger, in molti hanno cercato un’alternativa più sicura per i loro messaggi privati.

Mentre centinaia di milioni di persone si apprestavano ad accettare le nuove obbligatorie condizioni di Whatsapp, su Twitter un numero crescente di utenti iniziava a protestare. Tra i vari post, il 7 gennaio ne compariva uno di due sole parole: “Use Signal”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Un tweet categorico e senza emoticon scritto nientemeno che da Elon Musk, patron di Tesla e SpaceX che vanta un pubblico di ben 42 milioni di follower su Twitter. Come a dire, allontanatevi da Whatsapp. Un’azione che può essere quasi paragonata alla fuga che sta programmando Musk dalla Terra quando riuscirà finalmente andare su Marte e concretizzerà il suo progetto di costruire una città sul pianeta rosso.

Perché tutti parlano dei nuovi termini della privacy di Whatsapp?

Se utilizzate Whatsapp vi sarà sicuramente arrivata la notifica dove vi si chiede di accettare i nuovi termini della privacy entro l’8 febbraio. Condizioni che prevedono, tra le altre cose, la condivisione dei dati dell’app di messaggistica con i suoi fratelli Facebook, Instagram e Messenger al fine di profilare meglio i suoi utenti.

Sono in molti che per rivolta hanno deciso di abbandonare l’applicazione di messaggistica. Whatsapp, da sempre una delle applicazioni più

utilizzate, conta infatti 2 milioni di utenti. Molti però, sono migrati verso altre applicazioni di messaggistica come Signal o Telegram. Facendo così sobbalzare i download delle due applicazioni.

Cos’è Signal?

È un applicazione di messaggistica, sviluppata da Open Whisper Systems. E’ nata nel 2014 ed è stata creata senza scopi di lucro, a differenza dei suoi predecessori.

Signal è entrata nella top 10 delle applicazioni più scaricate sugli smartphone Apple nell’AppStore e hasuperato i 10 milioni di download sui dispositivi Android nel Google Play Store.

In molti si sono schierati a favore del download di Signal

Oltre a Elon Musk, Brain Acton co fondatore di Whatsapp ha consigliato agli utenti di migrare a Signal. Persino, Edward Snowden, ex capo

informatico della CIA dopo solo un anno dalla la fondazione di Signal aveva tweetato in modo ironico: Non solo loro hanno dato il loro appoggio a Signal, ma lo stesso Jack Dorsey amministratore delegato di Twitter lo ha fatto.

Cosa ha di diverso Signal da Whatsapp?

L’interfaccia è molto più semplice. Scaricando l’applicazione verrà mandato un codice di conferma per poi impostare il proprio nome e l’immagine del profilo. L’elevato numero di download ha infatti costretto Signal ad avvisare i suoi utenti che avevano riscontrato dei rallentamenti dell’invio dei codici di verifica. È possibile creare dei gruppi, condividere immagini e messaggi vocali. Solo sui dispositivi Android è possibile utilizzare Signal per mandare SMS e MMS tradizionali. In comune con Whatsapp ha l’utilizzo della crittografia end-to-end, tecnologia non utilizzata invece da Telegram.

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy