Connect with us

comunicazione

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C’è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino dedicata a queste “imitazioni umoristiche”. Tanti gli eventi: talk, presentazioni di libri ma anche show. Il tutto accompagnato da una cena speciale.

Published

on

meme

C’è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino si è tenuta, a novembre, la prima rassegna con protagonisti queste “vignette umoristiche”. Tanti gli eventi: talk, presentazioni di libri ma anche show. Il tutto accompagnato da una cena speciale. Per l’occasione i Social Slam hanno pensato di creare il loro meme: accanto all’installazione delle 500 di marmo nel fiume Po, hanno inserito anche due Vigili. Un’iniziativa coinvolgente che fa divertire, ma che richiede allo stesso tempo molto estro creativo. Non solo però: pagine di importanza nazionale di Facebook come Hipster Democratici, Socialisti Gaudenti, AQTR – Aggiornamenti Quotidiani sulla Terza Repubblica hanno postato con l’hashtag #memissima.

Le origini del meme

meme

La parola meme ha origini antichissime. Deriva infatti dal greco mímēma e significa “imitazione”. È in inglese che però viene più volte usata e rappresenta l’imitazione di qualcosa che potrebbe diventare famoso. Per la maggior parte delle volte fa ridere ed è divertente, ma può anche essere uno spunto di riflessione. Il termine viene usato per la prima volta da Richard Dawkins all’interno del suo libro “Il gene egoista”, dove spiegava l’evoluzione culturale di come si sono diffusi. Ne esiste anche una scienza, la mimetica, che ha come scopo la ricerca dell’evoluzione e della diffusione di questi fenomeni. Insomma, può essere definita arte contemporanea.

I più famosi

Solo negli ultimi anni sono stati moltissimi i meme a diffondersi a macchia di leopardo sui social. Una delle più famose è quella “Woman Yelling a Cat” che rappresenta una donna urlante verso un gatto che non sembra curarsi di lei. Altri esempi famosi sono Buzz LightYear e Woody di Toystory che stanno ad indicare una frase ironica, Boromir con le frasi “ non è semplice…” fino a Pablo Escobar solo, desolato nella sua piscina. E ancora Drake che indica la soluzione sbagliata e quella corretta. Il più famoso? Forse l’anziano signore sorridente di fronte al PC.

La comunicazione politica al tempo dei meme

Anche la comunicazione politica ha avuto i suoi protagonisti. Da Giorgia Meloni al senatore con le muffole più famose del web. La prima diventata famosa per il sonoro “Io sono Giorgia, sono una donna”. Il secondo, Bernie Sanders, è stato oggetto di meme divertentissimi per aver sfoggiato durante la cerimonia di insediamento di Joe Biden un abbigliamento casual e dei guanti davvero originali. Anche in questo caso tutto dipende da come la comunicazione viene usata. Il meme che avrebbe potuto potenzialmente rovinare la vita politica di Giorgia Meloni l’ha resa ancora più famosa sui social e in politica, lo stesso ha fatto con il senatore Sanders.

I risultati di #memissima

Durante la rassegna di Torino, all’Off Topic di Via Pallavicino si è tenuto un vero esperimento comunicativo che unisce lo spazio reale e quello virtuale. I meme infatti sono stati postati con l’hashtag #memissima.

Divertenti e irriverenti, si sono sfidati a colpi creativi. Dal Generale Figliuolo a Renzi, passando per i personaggi dei cartoni come Peter Griffin o dei film come Fantozzi, fino agli intramontabili Aldo, Giovanni e Giacomo. Per l’occasione è stata anche aperta una pagina Instagram dove è possibile vederli tutti: una vera e propria galleria d’arte contemporanea.

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy